12 Novembre 2005 di Amministratore
Su “ParvapoliS” (rivista della città di Latina) di qualche giorno fa era presente un breve articolo a firma di Andrea Apruzzese con un’ intervista a Luigi Noviello (responsabile Sogin per la disattivazione delle centrali nucleari italiane).
Continua »
Pubblicato in nucleare in italia | Nessun Commento »
12 Novembre 2005 di Amministratore
Il “Times” riporta la notizia che la società americana produttrice di energia nucleare Westinghouse(attualmente del gruppo Bnfl - British Nuclear Fuels Limited) sarà comprata da uno dei sequenti soggetti selezionati: General Electric (USA), Shaw Group (USA), Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) e Toshiba (Giappone). La vendita frutterà circa 1,1 miliardi di sterline (2 miliardi di dollari) alla Bnfl.
Pubblicato in nucleare nel mondo | Nessun Commento »
10 Novembre 2005 di Amministratore
L’ Associazione “Scanziamo le Scorie” (campo base Terzo Cavone - Scanzano Jonico) ha organizzato dal 13 al 27 novembre 2005 una serie di eventi legati al secondo anniversario della protesta contro la decisione di realizzare il deposito di rifiuti radioattivi a Scanzano Jonico (Matera).
Continua »
Pubblicato in eventi e convegni | Nessun Commento »
7 Novembre 2005 di Amministratore
Sul quotidiano “La Nuova Ferrara” di oggi è segnalata la presentazione del libro “Energia nucleare. Caratteristiche e conseguenze del più potente sistema mai creato dall’ uomo” scritto da Claudia Castaldini (Alberto Perdisa Editore di Bologna).
Continua »
Pubblicato in eventi e convegni | Nessun Commento »
7 Novembre 2005 di Amministratore
Un notizia Ansa del 5 novembre riporta le parole di Fulvio Conti (amministratore delegato di ENEL) a margine di una conferenza tenutasi presso la Harvard University.
Continua »
Pubblicato in università , società , centri, enti di ricerca | Nessun Commento »
4 Novembre 2005 di Amministratore
Sul giornale “Italia Oggi” del 3 novembre è presente una notizia interessante per il settore enegetico italiano: il Gestore della rete di trasmissione nazionale (Grtn spa) diventa uno dei punto di riferimento nel settore per l’ attuazione della politica energetica nel paese.
Continua »
Pubblicato in università , società , centri, enti di ricerca, energia elettrica e fabbisogno energetico italiano | 2 Comments »
3 Novembre 2005 di Amministratore
Questa mattina (salvo impedimenti dell’ ultima ora) sarà effettuata la colata di cemento sulla soletta del bunker che ospiterà in sicurezza i 230 metri cubi di rifiuti radioattivi liquidi presenti nell’ impianto “Eurex” a Saluggia (Vercelli), in attesa di essere cementificati dopo la costruzione dell’ impianto “Cemex†(in attesa di valutazione di impatto ambientale).
Continua »
Pubblicato in nucleare in italia | Nessun Commento »
2 Novembre 2005 di vincenzo_romanello
Vorrei spendere qui qualche parola, da tecnico del settore, sulla realizzabilità di un ordigno nucleare da parte di un commando di terroristi o di un piccolo Stato.
Continua »
Pubblicato in scienza, tecnologia, progetti di ricerca | 3 Comments »
31 Ottobre 2005 di Amministratore
Sul “Corriere della Sera” di oggi c’è un articolo di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella sulle spese di bilancio della Sogin. Gli autori dell’articolo riportano alcuni episodi che vorrebbero mettere in mostra alcune perplessità sulla trasparenza della Sogin stessa:
Continua »
Pubblicato in università , società , centri, enti di ricerca | Nessun Commento »
30 Ottobre 2005 di Amministratore
Su “Il Giornale” oggi c’è un articolo di Guido Mattioni sulle Giornate Internazionali del Centro Pio Manzù a Rimini. Ieri 30 ottobre Giancarlo Bolognini (amministratore delegato uscente della Sogin) ha spiegato che le centrali nucleari servirebbero ad evitare l’ immissione nell’aria di tonnellate di anidride carbonica.
Continua »
Pubblicato in eventi e convegni | Nessun Commento »