Home  |  Contatti  |  Chi siamo  |  Newsletter  |  Mappa del sito  |  Archivio Cronologico Generale  |  Forum  | :   |

Nomina del nuovo consiglio di amministrazione della Sogin

18 Ottobre 2005 di Amministratore

Il 15 ottobre si è finalmente avuta la nomina del nuovo consiglio di amministrazione della Sogin Spa: nel consiglio di amministrazione (cda) sono entrati Giuseppe Nucci, Pietro Canepa, Fortunato Mochi, Cosimo Meli e Giulio Del Ninno (anche amministratore delegato di Edipower e consigliere di Edison).
Continua »

Decreto per liquidare le compensazioni ambientali ai comuni che ospitano gli impianti nucleari italiani

18 Ottobre 2005 di Amministratore

E’ in arrivo un decreto per liquidare le compensazioni ambientali ai comuni che ospitano gli impianti nucleari italiani. Ne ha dato conferma
Continua »

Giovanni Lelli nuovo Direttore Generale dell’ Enea

18 Ottobre 2005 di Amministratore

In data 14 ottobre è stato nominato come Direttore Generale dell’ Enea Giovanni Lelli, già Direttore Generale facente funzioni.
Continua »

Bando per progetti di ricerca e formazione in materia di energia nucleare

15 Ottobre 2005 di Amministratore

Un bando per progetti di ricerca e formazione in materia di energia nucleare è stato pubblicato nella GU C 244 del 04 ottobre 2005 sulla base di uno stanziamento di 8 milioni di Euro rientrante nei programmi dell’ Euratom.

Un reattore a fusione calda controllata nel comune di Ferrandina?

14 Ottobre 2005 di Amministratore

Il portale della Regione Basilicata (basilicatanet.it) riporta la notizia dell’ interrogazione a risposta scritta rivolta alla Giunta Regionale della Basilicata da parte del consigliere regionale del Gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra, Vincenzo Santochirico
Continua »

Anche il Venezuela di Chavez punta al nucleare?

13 Ottobre 2005 di Amministratore

Il presidente del Venezuela Hugo Chavez (apertamente ostile al governo USA) sta seriamente valutando di utilizzare l’ energia nucleare nella raffinazione del greggio della zona petrolifera dell’ Orinoco e anche nel campo sanitario. Il primo passo sarà quello di acquistare un reattore nucleare di media potenza dall’ Argentina.
Continua »

Chi fu l’ ingegnere Felice Ippolito?

12 Ottobre 2005 di Amministratore

Oggi Sergio Romano rispondendo alla domanda di un lettore su “Il Corriere della Sera” ripercorre in breve la vicenda “Ippolito”.
Continua »

Come gli ispettori dell’ Iaea verificano che non si stia preparando una bomba atomica?

10 Ottobre 2005 di Amministratore

Sul giornale “Il Sole 24 Ore” dell’ 8 ottobre è riportata l’ invervista fatta dal giornalista Marco Ratti a Mauro Bonardi, professore associato di Radiochimica all’ Università di Milano, e unico italiano del Comitato intemazionale della American Nuclear Society e “titolar member” dell’ International Union of Pure and Applied Chemistry. Mauro Bonardi spiega in breve come gli ispettori dell’ Iaea verificano che non si stia preparando una bomba atomica, ma solo energia nucleare per scopi civili.
Continua »

Rapporto “Forum Chernobyl”: Chernobyl sarebbe la tragedia più gonfiata della storia

10 Ottobre 2005 di Amministratore

Un articolo su “Specchio della Stampa” dell’ 8 ottobre a firma di Anna Zafesova riporta quanto detto da un rapporto stilato dal “Chernobyl Forum” (che comprende agenzie dell’ Onu, l’ Agenzia internazionale per l’energia atomica e i governi di Russia, Bielorussia e Ucraina) secono cui : dopo 19 anni dalla tragedia di Chernobyl solo 56 morti si potrebbero attribuire direttamente a quelle radiazioni.
Continua »

Convegno Ide Romagna: La situazione dell’ energia in Italia

10 Ottobre 2005 di Amministratore

In data 8 ottobre si è tenuto un convegno dal titolo “La situazione dell’energia in Italia: i problemi, i costi, le possibili fonti alternative” presso la sala della Pinacoteca della Cassa di Risparmio di Cesena, promosso dall’ Ide Romagna, sodalizio a sostegno delle imprese in prospettiva europea, la cui sezione Romagna è presieduta dal cesenate Enrico Bocchini.
Continua »


online dal 9 Settembre 2005 :: Disclaimer - Copyleft :: Privacy :: visitatori totali