Pubblicato decreto di autorizzazione per la realizzazione del complesso Cemex
17 Aprile 2013 di AmministratoreIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato nei giorni scorsi il decreto di autorizzazione per la realizzazione del complesso Cemex, all’interno del sito Eurex di Saluggia.
Il decreto è stato emesso al termine della Conferenza dei servizi, nel corso della quale è stata raggiunta l’intesa fra Stato e Regione Piemonte.
Tale atto conclude l’iter autorizzativo, previsto dal D.P.R. 18 aprile 1994, n. 383 e s.m.i, per le opere di interesse pubblico, e sostituisce, ad ogni effetto, atti di intesa, pareri, concessioni, anche edilizie, autorizzazioni, approvazioni, nulla osta, previsti da leggi statali e regionali.
Il complesso Cemex, comprensivo del deposito temporaneo D3, aveva ottenuto, nel 2008, il decreto di compatibilità ambientale VIA dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e, nel 2010, l’autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, prevista dall’art. 6 della legge 1860/62.
La sua realizzazione permetterà di cementare e condizionare i rifiuti radioattivi liquidi presenti nell’impianto Eurex di Saluggia.
Nel Cemex infatti i rifiuti radioattivi liquidi saranno cementati e condizionati: tali rifiuti, una volta resi inerti all’ambiente, saranno conservati in sicurezza all’interno del deposito temporaneo D3, in vista del loro successivo trasferimento al Deposito Nazionale.
Nei giorni scorsi, Sogin ha firmato il contratto d’appalto per la progettazione esecutiva e la costruzione del complesso, attività che saranno ultimate in 42 mesi. Si tratta di una tappa fondamentale per proseguire le attività di bonifica dell’impianto Eurex.