Piacenza - Nucleare: una scelta di civiltà, sviluppo e potenza
23 Maggio 2012 di AmministratoreSegnaliamo che sabato 26 maggio si terrà a Piacenza un’ incontro-dibattito dal titolo “Nucleare: una scelta di civiltà, sviluppo e potenza” organizzato dal quotidiano on-line “Stato e Potenza”.
L’evento si terrà a Piacenza il 26 maggio alle ore 15.30, presso la sala pubblica della “Circoscrizione 2″ del Comune di Piacenza in Via XXIV Maggio, 51.
La partecipazione è libera e gratuita.
–PROGRAMMA–
Moderatore:
- Stefano Bonilauri, direttore editoriale del quotidiano on-line “Stato e Potenza”
Relatori:
- Franco Battaglia, professore presso l’ Università di Modena e Reggio Emilia, cofondatore ed ispiratore dell’ “Associazione Galileo 2001, per la libertà e dignità della scienza”, autore dei libri “Energia nucleare? Sì, per favore…” (2009) ; “L’illusione dell’energia dal sole” (2007); “Il Paradosso nucleare in Italia” (2005) e “I costi della non scienza” (2004), editi da Editore 21mo secolo, Milano
- Ing. Giuseppe Bolla, membro del Consiglio Scientifico dell’ Associazione Italiana Nucleare (AIN)
- Enrico D’Urso, esponente del gruppo Facebook “Sì al Nucleare” (http://www.facebook.com/AtomiPerLaPace), laureando in fisica presso la facoltà di Scienze MFN dell’ Università del Piemonte Orientale con una tesi in radioprotezione durante il decommissioning di un impianto nucleare [Centrale Enrico Fermi di Trino]. Ha collaborato per un breve periodo con il blog di Chicco Testa, ed attualmente sta svolgendo in università delle ricerche personali inerenti il contenuto di radioisotopi dentro le sigarette di uso comune.
Ulteriori informazioni si possono avere visitando il sitoweb del quotidiano on-line “Stato e Potenza“.
26 Maggio 2012 alle 21:18
Enrico, fate una registrazione da mettere online? Anche su youtube visto che si può.
26 Maggio 2012 alle 21:20
Enrico, fate una registrazione da mettere online anche su youtube?
Basta anche un iphone su un treppiede, poi per le slide si possono anche uppare su un sito di filesharing in modo che se uno è interessato se le scarica.
26 Maggio 2012 alle 21:29
Appena visto il link su facebook http://www.facebook.com/AtomiPerLaPace
Vabbe’, mi dovrò fare un account pure io li…