Eurex di Saluggia - fughe radioattive?
4 Giugno 2006 di AmministratoreCirca una decina di giorni fa, più precisamente il 24 maggio, il giornale “Il Manifesto” aveva lanciato la notizia secondo cui da parecchio tempo dalla piscina dell’ impianto nucleare Eurex di Saluggia (in provincia di Vercelli) uscirebbe “acqua radioattiva”.
In altre parole dalla piscina dell’ impianto Eurex (in cui sono conservati elementi radioattivi) ci sarebbero stati rilasci di liquidi radioattivi in modo incontrollato.
Tale notizia è stato prontamente smentita dalla Sogin.
Inoltre il successivo 25 maggio sul quotidiano “Vercelli e Valsesia” c’è stato l’ intervento di Giovanni D’Amore (responsabile del Centro regionale per le radiazioni dell’Arpa) in un articolo di Enrico De Maria. Giovanni D’Amor avrebbe dichiarato che l’Arpa effettua controlli dal 1994 e che fin dal 2003 (quando la Sogin ha rilevato l’ impianto dall’ Enea) la Sogin ha segnalato la presenza di acqua radioattiva nell’ intercapedine della piscina.
Tuttavia il sistema delle piscine è a “matrioska” in modo da escludere ogni tipo di perdita di acqua radioattiva all’ esterno: pertanto anche se nell’ intercapedine in calcestruzzo della piscina filtrerebbero piccole quantità di acqua contaminata, tuttavia tale acqua attraverso un sistema di pompaggio verrebbe riportata nella piscina stessa.
Inoltre viene escluso ogni tipo di dispersione di radioattività all’ esterno.
Queste parole non hanno tuttavia convinto del tutto alcuni cittadini e ambientalisti, i quali criticano la gestione della Sogin.