Trasporto di materie radioattive - decreto Ministero delle attività produttive
23 Novembre 2005 di AmministratoreUn decreto di questi giorni del Ministero delle attività produttive ha stabilito i criteri applicativi, le modalità, i termini di compilazione e di invio del riepilogo dei trasporti di materie radioattive effettuati da parte delle società operatrici, ai sensi del decreto legislativo 230/95 di attuazione delle direttive Euratom in materia di radiazioni ionizzanti.
I soggetti che effettuano il trasporto di materie radioattive e fossili speciali in nome proprio e per conto altrui, oppure in nome e per conto proprio, sono obbligati a redigere un riepilogo delle operazioni di trasporto, nel rispetto dei criteri, delle condizioni e delle modalità stabiliti dal decreto.
Il decreto, che si applica anche alle materie fissili speciali come il plutonio 239, l’ uranio 233, l’ uranio arricchito in uranio 235 o 233 e qualsiasi prodotto contenente uno o più degli isotopi suddetti e le materie fossili definite dalla normativa comunitaria, attua alcune misure di recepimento delle direttive comunitarie che attribuiscono al Ministero delle attività produttive con la consulenza dell’ Apat la competenza a stabilire i criteri per il trasporto dei materiali radioattivi e gli eventuali esoneri.