Seminario ENEA Trisaia: gestione ambientale nelle piccole e medie imprese
5 Ottobre 2005 di AmministratoreOggi è in programma un seminario nel Centro Ricerche ENEA della Trisaia (a Rotondella, provincia di Matera) “La gestione ambientale nelle piccole e medie imprese del settore agroalimentare: l’ esperienza del Progetto Gesamb“.
Il Progetto Gesamb (Gestione ambientale) è condotto da Enea/Biotec e cofinanziato dal Ministero della Ricerca Scientifica e mira alla creazione di una rete di assistenza alle imprese per favorire la diffusione di nuovi strumenti (come la registrazione Emas e la certificazione Iso 14001).
L’ iniziativa mira a suoerare che le difficoltà che le piccole e medie imprese agro-limentari italiane incontrano solitamente nell’ adozione di tali strumenti. L’ adesione allo schema Emas/Iso 14001 determinerebbe benefici: riduzione dei rischi ambientali, assicurazione della conformità normativa, aumento della competitivita, agevolazioni economiche e amministrative, riduzione dei costi, miglioramento dei rapporti con le autorità di controllo e con le popolazioni locali e miglioramento dell’immagine.