GSE - mix energetico per gli anni 2011-2012
24 Giugno 2013 di AmministratoreIl GSE (Gestore Servizi Elettrici) nei giorni scorsi ha determinato il mix medio nazionale utilizzato per la produzione dell’ energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano relativamente agli anni 2011 e 2012.
Nel 2011 il mix risulta essere:
- Fonti rinnovabili 35,2%
- Carbone 14,9%
- Gas naturale 40,6%
- Prodotti petroliferi 1,3%
- Nucleare 1,9%
- Altre fonti 6,1%
Nel 2012 il mix risulta essere:
- Fonti rinnovabili 29,8%
- Carbone 18,5%
- Gas naturale 39,8%
- Prodotti petroliferi 1,3%
- Nucleare 4,8%
- Altre fonti 5,8%
E’ bene precisare che si fa riferimento a tutta l’ energia elettrica immessa nella rete elettrica italiana: non solo quella prodotta in Italia ma anche quella importata dall’ estero.
Da questi dati si possono fare alcune considerazioni:
1 - l’ energia elettrica prodotta da gas naturale resta la principale fonte
2 - l’ energia elettrica prodotta da nucleare è acquistata dall’ estero (Francia, Svizzera e Slovenia)
3 - la discesa dell’ energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili è legata alla mancanza di garanzie di origine, da parte di energia importata dall’ estero
4 - l’ energia elettrica prodotta da carbone è in crescita
7 Luglio 2013 alle 08:23
Mi fĂ sempre ridere ,che non si specifica mai quando si parla di rinnovabili,quanto producono fotovoltaico e quanto l’eolico,questo per raggirare le persone.Di quel 29% avremmo si e no da fotovoltaico ed eolico il 5 %,con il resto prodotto da termovalorizzatori e idroelettrico,con un pò d’energia rinnovabile proveniente dalla germania che ovviamente non può usarla in quanto energia inutile ed intermittente e quindi la danno a noi(oche).
Quindi ricapitoliamo il fallimento di questo paese becero:
-Non vogliamo il nucleare,ma acquistiamo energia nucleare da centrali nucleari a pochi km dal confine,pagando l’energia elettrica 6 miliardi di euro.
-Non vogliamo il termovalorizzatore,quindi spediamo la monnezza alla germania ogni giorno dandole 200 mila euro al giorno,germania che con quella monnezza ci produce energia elettrica per sè.
-Acquistiamo energia rinnovabile da un paese che non può usarla per sè perchè intermittente,e noi cosa facciamo???Continuamo a costruire pezzi di ferro inutili????……..senza parole.
-Abbiamo speso oltre 120 miliardi di euro per del fotovoltaico ed eolico inutili e per fare il 5%,tra vent’anni dovremmo sostituire tutti i pannelli ,tutte le pale e sia SMISTARLI(ma vedò che in questo caso la gente non si preoccupa della mafia,però se ne preoccupa se si parla di scorie)e sia UTILIZZARE altri 120 miliardi per rifare un 5%assolutmente inutile.
Io non posso credere che l’incubo che ho sempre temuto stia proprio accadendo ,queste persone(unione europea)sta VOLUTAMENTE creando la crisi finanziara,non è questione di credere che ci lavorino imbecilli,per me anche un bambino down capirebbe la pazzia di tutta questa politica,almeno chè le lobby come greenpeace ormai hanno raggiunto poteri maggiori dei politici stessi.All’inizio io credevo alle teorie che a queste stupidaggini di puntare alle rinnovabili era colpa dei petrolieri,ma ormai non piĂą perchè creando una crisi del genere ,automaticamente anche il petrolio ci rimette.
20 Agosto 2013 alle 12:31
Attualmente, guardando i dati statistici 2012 risulterebbe che le produzioni rinnovabili sono al 30.8% della produzione complessiva, includendo nelle stesse anche le biomasse derivanti da rsu che altre:
terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=%2fTIuA%2fh82nA%3d&ta...
20 Agosto 2013 alle 12:32
leggendo bene è piu’ o meno quello indicato dall’articolo scusate
4 Marzo 2016 alle 23:48
Produzione elettrica italiana anno 2012
.
…………………………………………..TWh
.
Rinnovabili…………………………….91,9 (31,9%)
di cui Geotermica………5,6 ..(6,1%)
di cui Eolica……………13,4 (14,6%)
di cui Biomasse……….10,2 (11,1%)
di cui Rifiuti…………….2,2 ..(2,4%)
di cui Solare FV………18,9 (20,5%)
di cui Idroelettrica…..43,9 (47,8%)
.
……SubTotale………..94,2 (102,5%) alla quale vanno dedotti i pompaggi
Fossili convenzionali……………….203,8 (68,1%)
.
Totale…………………………………295,7 (100%)
.
Col risultato:
.
http://renzoslabar.blogspot.it/2015/10/mafia-capitale.html
.
4 Marzo 2016 alle 23:53
Voglio ricordare che nell’anno 2008
furono utilizzati 340 TWh di energia elettrica.
.
Di questa 29 TWh furono importati dall’elettronucleare
dalla Francia, Svizzera e qualcosa dalla Slovenia.