Home  |  Contatti  |  Chi siamo  |  Newsletter  |  Mappa del sito  |  Archivio Cronologico Generale  |  Forum  | :   |



Milano - Eppur si fonde

18 Settembre 2009 di Amministratore

Ci è stata segnalata una conferenza che si terrà a Milano il giorno venerdì 20 novembre 2009 dal titolo “Eppur si fonde - Dalla Fusione Fredda alle reazioni Piezonucleari: nasce un nuovo paradigma scientifico?“.

Sarà un’occasione per far conoscere quali sono gli sviluppi in questo campo del nucleare.

Interverranno:
- Carlo Lombardi (Fondazione Energy Lab)
- Emilio del Giudice (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Milano)
- Roberto Germano (Promete)
- Alberto Carpinteri (Politecnico di Torino)
- Fabio Cardone (CNR)
- Domenico Cirillo
- Walter Bonivento (INFN)
- Franco Cappiello
- Francesco Celani (INFN)
- Renato Cerundolo (NEO)
- Walter Sala (Startec)

L’evento è organizzato dall’ “Organizzazione Nazionale Nuove Energie” (ONNE) e si terrà presso il Centro Congressi e Auditorium della Provincia di Milano, in via Corridoni 16 (Metropolitana MM-rossa, stazione di San Babila).

L’ ingresso è gratuito, ma per partecipare è necessario effettuare una pre-registrazione: per ulteriori informazioni si rinvia quindi ai sitiweb dell’ “Organizzazione Nazionale Nuove Energie” (ONNE) e del “New Energy Organism” (NEO).



Articoli approssimativamente correlati

  • Milano - La fisica medica in Lombardia
  • Milano - seminari con Philip Metcalf - Radiological Protection and the Safety of radioactive waste disposal
  • Spettacolo teatrale “Storie di Scorie” a Milano e dibattito
  • Milano - L’ opzione Nucleare in Italia: quali prospettive?
  • Riunione a Milano degli ex dipendenti Agip Nucleare
  • 22 Commenti a “ Milano - Eppur si fonde”

    1. mirco scrive:

      finalmente un accenno al NUOVO nucleare, infinito ,senza emissioni radioattive e senza scorie;
      con deuterio repribile in buona concentrazione nelle rofondita’ marine…
      o al ferro….
      COMPLIMENTI all amministrazione.

      per info, ONNE organizza anche il meeting di Castellammare;
      posto dove quest anno e’ stata presentata un altra scoperta ITALIANA (dopo il piezonucleare) il terzo fuoco : dopo quello a combustione, e quello nucleare….prodotto con poco costo ed alta resa il fuoco dell antimateria.

    2. Giacomo scrive:

      finalmente un accenno al NUOVO nucleare, infinito ,senza emissioni radioattive e senza scorie;

      Questa e’ la dimostrazione che sia nelle parole che nei fatti nessuno qui e’ oscurantista,vizietto molto comune,invece,da altre parti.Questa scoperta potra’ portare in futuro dei benefici? Ovviamente lo sperano tutti.
      Oggi pero’,come senso di responsabilita’,ed in giro di defezioni ne trovo parecchie,dobbiamo fare con quello che abbiamo a disposizione e che funziona bene:il nucleare da fissione.
      Affrontiamo la questione energia con pragmatismo.Il nucleare non e’ ne’ bello o brutto,ne’ alto o basso ma deve essere a medio-lungo termine conveniente in ogni suo aspetto,che peraltro lo e’.

    3. Edoardo scrive:

      Concordo con Giacomo.

    4. Mario scrive:

      Leggo che si parla di “nucleare pulito”, “senza scorie” e “senza radioattività“…
      Al di là del fatto che è abbastanza conosciuto che le tutte le reazioni nucleari hanno per forza dei “sottoprodotti” come le radiazioni e gli isotopi, è da menzionare come anche in tutti i documenti che parlano di reazioni piezonucleari e di fusione fredda sia ben documentata invece la produzione di radiazioni gamma e di neutroni, e la trasmutazione di materiali inerti in isotopi radioattivi. E scusate se è poco…
      Inoltre, anche la sola produzione di neutroni porta alla conversione dei contenitori schermati in materiale radioattivo per attivazione neutronica, e cioè nè più e nè meno di qualunque vessel di una centrale nucleare… che ha il difetto di NON poter essere riprocessato (a differenza delle scorie di combustibile, che vengono ricilate per la maggior parte).
      I materiali attivati sono la bestia nera di ogni decommissioning, e la capacità produttiva di queste celle a bassa potenza implica che il rapporto potenza ottenuta/quantità di metallo e cemento impiegati sia più sfarorevole di quello delle attuali centrali. In due parole, probabilmente si otterrebbero più scorie da smaltire rispetto alla vecchia tecnologia.
      Naturalmente, si potrebbe riprocessarli con la tecnologia piezonucleare, facendogli “scaricare” le particelle e l’energia in più che contengono gli isotopi rapidamente…. particelle che attiverebbero così il contenitore del riprocessamento… una catena infinita.

      Non confondiamo la possibile economicità di una reazione “fredda” con l’energia “pulita”, sono cose ben distinte: fra l’altro, dico “possibile” perchè fino ad ora siamo ancora nel campo della ricerca e mancano persino tutte le conferme del caso. Siamo comunque ben lontani dal produrre anche solo l’energia per accendere una lampadina, e lontanissimi da una industrializzazione degli impianti di produzione.

    5. Pietruccio scrive:

      x Mario

      “… Naturalmente, si potrebbe riprocessarli con la tecnologia piezonucleare, facendogli “scaricare†le particelle e l’energia in più che contengono gli isotopi rapidamente …”

      ???

      A cosa ti riferisci?

    6. Mario scrive:

      x Pietruccio:

      Secondo Cardone, gli esperimenti danno risultati inspiegabili se si usano elementi diversi: nel caso di isotopi, pare che si verifichi un rapido decadimento radioattivo senza emissione di radiazioni (soo neutroni) dalla forma instabile alla forma stabile, un po’ come se il dimezzamento avvenisse in poche ore invece che in decine (o migliaia) di anni.

      Inutile dire che si tratterebbe di una vera rivoluzione nel trattamento delle scorie…

      Il Prof. Cardone ammette i suoi limiti e chiede aiuto per indagare sul fenomeno: non fornisce dati sulla catena degli eventi, nè indica in quali elementi stabili si trasformino gli isotopi (o in cosa si trasformi il cloruro di ferro usato nelle reazioni.
      Tuttavia, l’approccio sperimentale di Cardone mi sembra valido (direi che decisamente non è un inventore cantinaro) ed onesto, e merita un approfondimento.

    7. mirco scrive:

      http://arxiv.org/abs/0710.5115
      the decay
      http://arxiv.org/abs/0710.5177
      easy english version
      http://arxiv.org/pdf/0710.5115v3
      se invece volete approfondire e vedere in cosa decade il cloruro di ferro, dovrete vedere il video della conferenza di Grottammare…circa a meta’
      http://vimeo.com/4776140
      comunque la teoria-sperimentata, e’ che attraverso la pressione e gli ipulsi…si riduca la massa atomica dei nuclei pesanti e instabili del materiale radioattivo, ottenendo materiali piu stabili e non radioattivi.
      ora non ho tempo, ma appena ne ho , rispondero a chi dovesse avere delle domande…
      PS: il protone liberatosi nella fissionePiezo, vogliono utilizzarlo per bombardare il TORIO e quindi il PIEZO vuole essere usato come INNESCO della reazione controllata in luogo dell acceleratore per le centrali di 5a generazione….
      ma il tutto SOLO per mantenere centralizzata la produzione energetica e gli interesi lobbistici, dato che la cella piezo e’ auto sufficente DA SOLA!,
      ma piccola ed alla portata di tutti….cella visibile IN FUNZIONE nel video sopra

    8. mirco scrive:

      @mario
      Al di là del fatto che è abbastanza conosciuto che le tutte le reazioni nucleari hanno per forza dei “sottoprodotti†come le radiazioni e gli isotopi, è da menzionare come anche in tutti i documenti che parlano di reazioni piezonucleari e di fusione fredda sia ben documentata invece la produzione di radiazioni gamma e di neutroni, e la trasmutazione di materiali inerti in isotopi radioattivi. E scusate se è poco…

      documento ufficiale accademico

      We have been able for the first time to state some basic features of such a neutron emission induced by cavitation, namely: 1) a marked threshold behavior in power, energy and time; 2) its occurring without a concomitant production of gamma radiation.

    9. Mario scrive:

      Mirco, non capisco cosa intendi chiarire con quel documento: in TUTTI i documenti sul piezo nucleare sono descritte le emissioni neutroniche, indicati proprio dal Cardone come indizio di rezioni nucleari e non chimiche.

      Nei risultati (peraltro contrastanti) di tutti gli esperimenti di fusione fredda, sono sempre indicati dagli stessi sperimentatori i risultati ottenuti, e cioè in circa metà dei casi si ottenevano come prodotti Neutroni ed Elio-3; in circa un’altra metà si ottenevano Protoni + Trizio; in una minoranza di casi, Elio-4 , raggi Gamma e calore.

      Elio3 ed elio4 non sono radioattivi, ma il trizio sì (radiazione beta), ed è una vera e propria scoria nucleare.
      Quanto ai neutroni ed ai raggi gamma, direi che sappiamo tutti l’effetto che fanno….

    10. mirco scrive:

      il miglior “combustibile” per la reazione piezonucleare e’ il FERRO.
      la reazione si puo ottenere sia allo stato solido , che allo stato disoluzione elettrolittica.
      si puo usare non solo il ferro, bensi anche altri elementi con grosso peso atomico,
      come i sottorodotti del nucleare all uranio, o, lo stesso Torio;
      i quali possono venire scissi e quindi diminuire di numero di protoni-neutroni,
      rendendo alla fine atomi leggeri e dunque piu stabili e NON radioattivi.
      benche si liberano neutroni, non vi e’ nessun rilascio di raggi gamma, cosi come le scorie sono solo il risultato della scisssione,(di base trasmutazione in zolfo e …)

    11. Mario scrive:

      Continui a ripetere le stesse cose: io sono stato chiaro, nella reazione piezonucleare c’è emissione di neutroni, mentre nella fusione fredda si trovano trizio e raggi gamma.
      E questo mette una pietra tombale sulla “pulizia” di questi sistemi. Sono sistemi a costo più basso dei vari ITER eTokamak, ma non certo puliti e senza emissione di radiazioni.

    12. mirco scrive:

      il problema non e’ che io parlo sempre delle stesse cose,
      ma e’ che io e te’ parliamo di cose diverse….
      io descrivo SOLO il piezonucleare, e tu’ mischi tutto assieme con la fusione fredda;
      ed accomunare i sottoprodotti come quelli da te’ ripetuti sempre,
      non e’ informazione…
      distinguere e’ la base del sapere!

    13. Mario scrive:

      Quindi, pur avendo tu stesso postato documenti che indicano che ci sono emissioni neutroniche, neghi che essi esistano? E che possano rendere radioattivo ciò che li circonda per attivazione neutronica? E che i neutroni siano, come dire, “molto nocivi”?

      Le distinzioni le ho fatte nel post precedente, e se non basta ti ricordo che il sottotitolo della discussione è appunto “Dalla Fusione Fredda alle reazioni Piezonucleari”

      Come dici tu, distinguere è la base del sapere… e non sapere cosa sono i neutroni non è informazione. Del resto, devo dire che invece i documenti del Cardone sono piuttosto chiari e ben esposti, e semmai si dovrebbero approfondire i temi che propone, che sono decisamente affascinanti.

      Fornire spiegazioni approssimative ed immaginarie non aiuta la ricerca.

    14. Mario scrive:

      A proposito, leggo nei post precedenti:
      “di base trasmutazione in zolfo ” etc.
      I documenti del Cardone indicano la pressenza di zolfo solo nel caso dell’analisi di elettrodi di cromo-cobalto-molibdeno.
      Si tratta quindi dell’analisi dello stato delle attrezzature di processo, e non dei prodotti di reazione del trattamento delle soluzioni ferrose o toriate.

    15. vincenzo romito scrive:

      31-10-2009
      non ho potuto partecipare alla conferenza EPPUR SI FONDE; desidero conoscerne l’esito e leggere le relazioni tenute, o almeno loro riassunti. a chi devo chiederli e in che modo ottenerli?
      grazie, buon lavoro.

    16. mirco scrive:

      @mario….be dicci niente! comunque trasmutazioni, vero?
      @vincenzo…eppur si fonde e’ il 20-11 e gia e’ propagandata come una riunione rivoluzionaria…
      sebbene “R-evolution” la fosse stata anche quella di castellammare, ma con evidenti limiti di pubblicita’…progresso!

    17. Mario scrive:

      “@mario….be dicci niente! comunque trasmutazioni, vero?”
      Come in tutte le reazioni nucleari, mirco. E con tanto di emissione di neutroni, come sempre.

    18. mirco scrive:

      ebbene ieri e’ stato il GRAN giorno, per chi vuole vedere senza fette di plutonio sugli occhi….
      conferenza storica, che definisce nel tempo il
      PRIMA e il DOPO l’ “EPPUR si FONDE”

    19. mirco scrive:

      http://www.neo-energy.it/rpn-01-it.html

    20. mirco scrive:

      la playlist della conferenza EPPUR SI FONDE
      http://www.youtube.com/view_play_list?p=BEA69BC985E4457C

    21. mirco scrive:

      soluzione free energy pubblicata dal corriere dellasera
      ilcorrieredelweb.blogspot.com/2008/05/blacklight-power-nuova...
      e varie animazioni del process to do that:
      http://www.blacklightpower.com/process.shtml

    22. mirco scrive:

      http://www.blacklightpower.com/process.shtml

    Scrivi un commento




    Avvertenza - i commenti sono sottoposti a un sistema automatico di moderazione e di solito sono pubblicati subito. ma se il tuo commento non dovesse apparire immediatamente, vuol dire che il commento richiede una moderazione manuale per essere visualizzato. Se dopo 2-3 giorni il tuo commento continua a non essere visualizzato, puoi provare a contattarci via mail per segnalare il problema. grazie.


    online dal 9 Settembre 2005 :: Disclaimer - Copyleft :: Privacy :: visitatori totali