Slovenia - riapertura centrale dopo incidente e assegnazione grado scala INES
12 Giugno 2008 di AmministratoreLa centrale nucleare di Krsko in Slovenia, che nei giorni scorsi era stata chiusa per una fuoriuscita di liquido dal sistema di raffreddamento primario dell’ impianto, è stata riaperta ieri 10 giugno.
Già da oggi tornerà a funzionare a pieno regime.
L’ intervento di riparazione si è basato in particolare nella sostituzione di una valvola relativa al sistema di raffreddamento che aveva determinato la perdita di tre metri cubi l’ ora di liquido refrigerante .
Oggi 11 giugno inoltre un gruppo di tecnici italiani guidati da Roberto Mezzanotte (direttore del dipartimento nucleare dell’ Apat) andrà in visita alla centrale di Krsko: un gesto chiesto da Roberto Menia (sottosegretario del Ministero dell’ Ambiente) alle autorità slovene al fine di rassicurare la vicina popolazione italiana che tutto sia davvero regolare.
Si aggiunge inoltre che all’ incidente avvenuto a Krsko è stato assegnato il grado 0 (zero) nella scala INES (International Nuclear Event Scale; è la scala di classificazione della gravità degli incidenti nucleari): il grado 0 è il più basso ed sostanzialmente senza rilevanza dal punto di vista delle misure di sicurezza.