Home  |  Contatti  |  Chi siamo  |  Newsletter  |  Mappa del sito  |  Archivio Cronologico Generale  |  Forum  | :   |



Albania - una piccola superpotenza energetica?

16 Novembre 2007 di Amministratore

Sul “Corriere della Sera” del 9 novembre c’era un articolo di Gabriele Dossena sulle velleità energetiche dell’ Albania.

C’è in mente la volontà di dar vita ad un Piano energetico nazionale che prevederebbe 3 miliardi di euro in investimenti. Anche aziende italiane (come l’ Enel e Terna) sono interessate a questo progetto.

L’ Albania vuol trasformarsi in una piccola superpotenza energetica nei Balcani, così ha dichiarato il premier Sali Berisha.
Ma non basta perchè, tra le varie fonti energetiche a cui il paese balcanico starebbe pensando, c’è anche il nucleare: entro fine anno il parlamento albanese dovrebbe varare una legge relativa al nucleare, mentre già ci son stati contatti con i tecnici della Westinghouse.



Articoli approssimativamente correlati

  • Barletta - XIII edizione del Forum Energetico Internazionale (FEI 2010)
  • Report di Rai Tre - Il gas naturale come fonte di energia e questioni politico-economiche collegate
  • Il fabbisogno energetico nel settore industriale
  • Milano - La visione di Edison sulla questione energetica e sul nucleare
  • Genova - Nucleare, alternativa energetica credibile?
  • 39 Commenti a “ Albania - una piccola superpotenza energetica?”

    1. Gjergji scrive:

      Sono assolutamente contrario alla costruzione di centrali nucleari in Albania, non tanto per il rischio di incidenti nella centrale ma più che altro per le scorie radioattive che queste centrali nucleari producono, in Albania non c’è posto e le risorse necessarie per gestire le scorie radioattive.

    2. Ing. Vincenzo Romanello scrive:

      E invece sarebbe un modo per risollevare l’economia albanese in breve tempo e ‘gratis’, senza rischi per lo più, a patto che il tutto venga realizzato da gente competente e a regola d’arte…

    3. Gjergji scrive:

      bèh, di sicuro il personale che dovrebbe lavorare in queste centrali deve venire dall’estero, da paesi che hanno già avuto esperienza con le centrali nucleari, perchè la maggior parte di tecnici albanesi in questo settore non sono aggiornati con le nuove tecnologie che il nucleare usa e non hanno mai avuto esperienza in queste centrali poichè il progetto di costruire centrali nucleari nel comunismo non è mai stato realizzato.

    4. Ing. Vincenzo Romanello scrive:

      Si ma questo non è un problema: anche in Italia gli impianti li costruiremmo comprandoli dall’estero ‘chiavi in mano’. Semmai bisognerebbe fondare un organo di controllo ‘indigeno’ albanese, e questo si potrebbe fare semplicemente mandando all’estero i tecnici del settore per corsi di aggiornamento (come infondo fece l’Italia agli inizi)…

    5. Gjergji scrive:

      qualche settimana fa, su canale5 al mattino mentre si leggevano i quotidiani nazionali, ho sentito che un gruppo di scienziati ha scoperto “forse” come produrre energia dal nucleare eliminando le scorie radioattive! Adesso non so se ero ubriaco io ed ho sentito male o se è vero!!! Ne sei a corrente per caso, se si, mi sapresti dire di più???

    6. Ing. Vincenzo Romanello scrive:

      Non so che tipo di notizia hai sentito, ma quello che posso dire è che sono decenni ormai che si studia come bruciare le scorie producendo energia, e sono già state proposte diverse soluzioni, che vanno dai reattoti a spettro duro come l’ADS, all’uso di cicli simbiotici con alte fluenze neutroniche (quelli che studio io), che consentono appunto di ridurre drasticamente la tossicità delle scorie…

    7. Donald scrive:

      Caro Vincenzo forse lei non sa che in Albania l’unica cosa che non serve e proprio il centrale nucleare.A me sembra che un paese con le risorse hidriche del Albnia e con il sole che splende quasi 300 giorni su le maggiori citta del albania il centrale nucleare sarebbe fuori luogo.Sarebbe meglio costruire o dare degli incentivi per le famiglie che vogliono costruire panelli solari e ricompensare.Uno puo pensare in grande per il proprio paese come spesso i nostri politici fanno,uscendo dalla realta come il nostro ex primo ministro Majko che propose un tunnel tra L’italia e L’albania a vostro ex premier D”Alema.Era una fantascienza.Noi saremo sempre un piccolo paese dove il settore secondario e dei servizi sarano i pilastri del economia.Per soddisfare il fabisogno interno basta diminuire le perdite e costruire strutture per le fonti rinovabili.Grazie

    8. Alessandro scrive:

      Caro Donald, se la Romania e molte nazioni dell’Est Europa hanno o stanno investendo su nuove centrali nucleari, perchè non può falo l’Albania? L’idroelettrico è certamente una possibilità a basso costo (a parte l’impatto paesaggistico e il costo iniziale dell’impianto) da considerare, ma certamente non il solare, almeno alle attuali tecnologie con l’eccezione del riscaldamento per l’acqua calda , e peraltro intermittente (niente o poco sole, niente energia!)

    9. Ing. Vincenzo Romanello scrive:

      Cioè Lei vorrebbe risollevare l’economia albanese con l’energia solare? La più inefficiente e costosa forma di energia che esista, autentica rovina anche per i Paesi più ricchi? Si rende minimamente conto di quello che dice?

    10. Donald scrive:

      Caro Alessandro i paesi che stanno investendo sul quel settore sono paesi ben piu grandi del nostro e trovano in quel settore l’unica possibilita di risolvere i problemi energetici visto che anche risorse alternative non ne hanno come le risorse hidriche del Albania.Io sarei d’accordo costruire il centrale nucleare se non avvessi altre vie d’uscita ma avendo le risorse che noi abbiamo mi sembra proprio inutile.La nostra economia e una economia che sara sempre basata sugli servizi il turismo e l’agricoltura quindi per soddisfare questo un centrale non ci vuole.I paesi vicini a noi che sono anche piu grandi e che hanno gli stessi settori economici come la Grecia riescono a soddisfare i bisogni interni anche non avendo dei centrali atomici.Per quanto riguarda il solare non si parla di risolvere i problemi con quello pero sara una risorsa alternativa visto che il 70% del consumo energetico viene dagli eletrodomestici ne nostro paese.La cosa piu importante nel 21 secolo non e costruire,ma costruire cose che non inquinano e moderne.Noi abbiamo la possibilita di farlo perche non farlo maggari avranno dei costi maggiori ma renderano il paese piu vivibile.Non bisogna valutare sempre in termini economici ma anche in quegli umani e del ambiente.Accordi come quello di una settiman fa, tra L’Italia e L’Albania, costruire termocentrale al carbone sulla costa non mi sembra la cosa migliore.

    11. Alessandro scrive:

      Bè, se non ti piace il carbone, non ti piace il nucleare, non rimangono molte possibilità veramente realistiche sul piano economico…. : escluderei l’uso del gas che è diventato per tutti molto costoso
      A parte fare il max del risparmio possibile (a partire dal solare termico per il riscaldamento dell’acqua), l’ideale sarebbe sfruttare e potenziare al max l’idroelettrico ed altre risorse rinnovabili facilmente reperibili sul territorio o importabili da Paesi vicini (per es. mi risulta che la Serbia abbia moto idro), oppure non so eolico (ammesso che il Paese sia abbastanza ventoso) o geotermia, se la possedete

      Forse hai ragione a dire che i tempi non sono ancora maturi per il nucleare, anche se queste cose devono essere viste su un periodo di tempo medio-lungo, si potrebbe cmq trovare una via di mezzo cioè investire su impianti di media grandezza come quelli CANDU su cui ha puntato la Romania (con recupero del calore per il riscaldamento delle case) da 700 MWe o il Sud Africa da appena 170 MW, anch’ essi utilizzabili con recupero del calore, che “sigillano” completamente a “secco” le scorie alla fine dell’utilizzo
      http://www.world-nuclear.org/info/inf93.html
      http://www.pbmr.com/

    12. Donald scrive:

      Attualmente sono in costruzione 25 impianti idroelletrici di piccola dimensioni su tutto il territorio albanese che entro il 2010 riuscirano a produre dai 40%-50% del fabisogno interno.Oggi L’Albania produce quasi 45% dalle strutture che esistono e oggi siamo il paese che importa dai paesi vicini piu di tutti.Con la costruzione di questi piccolo impianti riusciremo a produre piu del 80% del fabisogno.Io credo che arrivando a questa cifra solo con queste strutture perche quell poco che rimane da produrre per essere al 100% non puo essere fatto costruendo strutture solari e anche eolice.La parte nord orientale e particolarmente ventosa nel nostro territorio si possono costruire strutture di questo tipo.Sicuramente importando anche nei momenti difficili dai paesi che producono molto di piu.Ma alla fine quelli che esportano energia sono sempre in pochi e quelli che ricevono sono sempre di piu quindi anche noi possiamo ricevere una piccola parte dai paesi vicini.Purtroppo in Albania non si e voluto risolvere il problema del eneregia, perche si e voluto vendere i generatori e il gas per favorire questi grupi che spesso sono leggati alla politica.

    13. geri scrive:

      Ognuno vede i suoi interessi e i nostri non comprendono un centrale nucleare.
      I governi albanesi sono corrotti e non pensano per il popolo.
      Non ci si vuole il nucleare nel nostro piccolo paese circondato dai nemici come serbi che ci farebbero saltare in aria con un atto terroristico al centrale come già hanno fatto con la fabbrica dei armamenti a Gerdec dove sono morti 26 persone ed è distrutto un intero villagio.

    14. Renzo Riva scrive:

      geri,
      ma certe conderazioni devi proprio scaricarle qui?
      Questo non è un immondezzaio!

    15. geri scrive:

      Il mio msg era chiaro.
      Ognuno vede i suoi interessi e i tuoi ti fanno considerare il mio comento una mondizia.
      Certo che adesso io penso che l’immondezzaio è la tua mente che non può tenere fatti veri del genere ma solo mondizie.

    16. Illyrian scrive:

      Non dobbiamo puntare obbligatoriamente al nucleare, se il caro premier lo vuole, che se lo faccia costruire qui in Italia!
      Adesso l’Albania viene “scoperta” sempre più da turisti e imprenditori stranieri, sopratutto italiani e tedeschi. Il turismo è parte fondamentale del paese e non può essere “rovinato” con le centrali nucleari…non possiamo inquinare le splendide spiagge albanesi! Bisogna puntare su altro, non sul nucleare…qui stiamo solo scambiando opinioni ma se siamo d’accordo o no sul nucleare lo dobbiamo dire solo noi albanesi, o meglio ancora solo gli albanesi che abitano in Albania e non quelli cm me che vivono all’estero.

    17. Renzo Riva scrive:

      Lo volete capire che il nucleare ha senso solo se costruito nel proprio Paese.
      Se l’Italia costruirà le centrali in Albania potrà significare due cose in alternativa:

      1) L’Abania è diventata un protettorato dell’Italia;
      2) in Italia la classe politica che propone il nucleare in Albania è composta da superdelinquenti.

      Potrebbe anche essere che le due cose non siano alternative.

      Altrimenti detto: una classe politica responsabile il nucleare lo costruisce sul suo territorio o, questo sì in alternativa su naviglio ancorato lungo le sue coste.

      Gli albanesi alla geri ed Illyrian comunque sono pregati di lasciare l’immondezzaio italiano e starsene, o tornarsene, nel loro.

    18. Amministratore scrive:
      Commento ufficiale dello Staff

      Renzo Riva,

      per favore esprimi le tue idee senza usare un tono eccessivamente sarcastico-ironico che potrebbe esser visto da altri come offensivo.

      Grazie

    19. Enrico D'Urso scrive:

      non mi pare che i castelli della loira siano snobbati ultimamente, eppure di reattori nucleari su quel fiume ce ne sono una ventina……

    20. geri scrive:

      Per il Sig. Renzo: ‘’Lo sto gia facendo cmq grazie per il consiglio. Venerdì 01/10/2010 ho prenotato un biglietto di volo senza ritorno per Tirana. Non ho mai considerato l’Italia un immondezzaio ma il paese della più vasta cultura e storia e per questo ero venuto quì però hai ragione tu, perchè tutti noi stranieri dobbiamo ritornare nei nostri paesi a contribuire lì. Dei vecchi, dell’agricoltura e dell’edilizia nel tuo paese spero che provvederanno i vostri giovani. bye bye!

    21. Renzo Riva scrive:

      Geri,
      Spero e ti auguro di avere l’opportunità di essere utile al tuo Paese.

    22. Cher scrive:

      L’Albania è un paese strano, non nego il mio interesse di visarlo, ma era proibito, quando non pochi anni fà esisteva un unico semaforo e un’unica automobile! In compenso aveva ed ha più di un milione di bunker in cemento armato, migliaia depositi di armi, subito minati dopo il crollo del regime per impedine la sottrazione di armi e esplosivo. L’unico porto, totalmenre insabbiato, economia rurale e autosufficiente nelle aree non urbane.Aree urbane realizzate nel breve periodo di colonizzazione hanno dato una parvenza di evoluzione civile. Tutto era restato fermo a 60/70 anni fà!
      Una sorta di “pompei” del Comunismo reale!
      Roba da tutelarlo come monito per le generazioni future!
      Una,più che incredibile, oserei dire unica possibilità di vedere l’evoluzione sociale in un regime ermetico ad ogni contatto esterno! La radio e la televisione Italiane hanno proiettato una immagine “deformata” dell’Italia.

      La guerra nei balcani, costata uno sforzo economico notevole e in vite umane dalla comunità europea per dare una oppurtunità a questo Paese, privo di storia e di contributi per l’umantità!

      Ora, oggi, l’Albania è un paese che vuole correre, chissà in quale direzione!
      I cittadini che rientrano spontaneamente è un buon inizio!
      Le centrali nucleari in Albania potete costrurle quando avrete i soldi , gli ingegnieri e la tecnologia adatta!
      Questo è il nocciolo!

      Darwin sarebbe incantato poter descrivere l’indole dei nativi in questa era denominata “moderna”

    23. Illyrian scrive:

      @Renzo Riva: grazie del consiglio Renzo, peccato che non ho mai avuto l’intenzione di chiedere il permesso a te o a qualche altro tuo compaesano di venire qui o andare là. Comunque stai tranquillo perchè ho tutta l’intenzione di andarmene, come molti altri…hanno ragione Geri e le statistiche: l’italia è un “paese vecchio” nel senso che ci sn sempre più anziani e meno giovani! Se tutti i ragazzi immigrati andassero via, chi lavorerebbe? Sai qual’è il problema? Che un immigrato ha tutta la voglia di integrarsi, ma quando viene sfottuto e denigrato, la voglia gli passa! In Italia ci sn troppi razzisti che hanno dimenticato cosa facevano loro all’estero e quando non potevano entrare neanche nei locali!! Siamo tutti uguali…c’è solo gente che ha bisogno di aiuto..

    24. Cher scrive:

      Di solito i consigli sono raramente ben graditi da chi non è in grado di coglierne il senso, ma usati per rimarcare la vera cultura di colui a cui è rivolto.
      L’Italia non è un paese di vecchi ma di saggi, capisco che per un cervello Albanese è un concetto astruso, ma comprendo che una sclerotizzazione ideologica durata mezzo secolo abbia lasciato tracce a livello genetico.
      Una cosa inesistente in Italia è il ” razzismo” verso gli extracomunitari, ma esiste una spiccata e epidermica “irritazione” verso specifiche etnie che non perdano occasione per rendersi antipatici o molto più grave il comportamento che manco delle bestie si sognerebbero fare.
      E , qui , ognuno tragga le proprie conclusioni.
      Il lavoro degli Italiani immigrati all’estero da 2000 anni a questa parte, abbia aiutato il genere umano ad evolversi è dimostrabile!

      Il lavoro come parte della propria esistenza è un concetto che esula da troppe “giovani” menti, da qui l’indole verso ciò che è più consono a tutto ciò che un paese civile contrasta da sempre.
      Optare per delinquere è solo una questione di morale.
      Si delinqua per mancanza di morale e nulla di più.
      Se una persona è onesta, anche se povera, sarà dignitosa sempre.

      Chi viene da un paese , dove la civiltà di popolo è cosa rara , difficilmente potrà integrarsi in paese dove la civiltà pone le sue radici fin dagli albori della propria esistenza.
      Questo genera cultura, moda, scienze,tecnologia, arte e tutto ciò che un essere umano ambisce.
      SE le centrali nucleari che costruiranno in Albania, perché verranno costruite, SE l’energia prodotta servirà per le aziende in loco o per i bordelli, questo dipenderà dalla capacità intellettiva del suo popolo il quale ha del tempo per prepararsi, meglio decidersi di cosa farne di questo benessere in arrivo sulla sua terra.

      Sempre ché , la cosa è più logica, l’energia generata da centrali nucleari gestite da personale straniero verrà prodotta per l’esportazione e bordelli per il turismo e la pastorizia regnerà indisturbata per molti anni a venire.
      Cher

    25. AleD scrive:

      @Cher: Sei passato al celolunghismo? :-)

    26. Illyrian scrive:

      @Cher: tu hai scritto tanto ma di contenuto c’è meno di niente. Vai a farti una vacanza in Albania, o in qualsiasi altro paese in via di sviluppo e vedi dove c’è più civiltà e più valori. L’Italia è come l’impero romano di una volta, verrà sgretolato (purtroppo) dai barbari. Non pensare che solo perchè li chiamavano “barbari” loro non erano civili e non avevano tradizioni, perchè la storia la scrivono i vincitori. Gli italiani hanno esportato, oltre che la pasta barilla, anche la mafia ;) …per questo l’italia è ricordato cm paese di pasta e mafia. E’ un paese pieno di trans, omosessuali, prostitute, politici corrotti, droga, criminalità…(mamme che uccidono figli, zii che uccidono nipoti ecc)..tu dici che non c’è razzismo, io dico che c’è fin troppa omofobia..siete razzisti anche tra nord e sud!! In america i neri, i messicani, e tutti gli altri extracomunitari sn accettati e l’america ora è il paese che è! Qui non avverrà mai, a causa non tanto della gente italiana ma del governo RAZZISTA che ha legami cn chi porta clandestini…ma cosa pensi che se uno vuole portare clandestini senza il permesso del paese ospitante, ci riesce??? pensi che cn i radar ecc..la marina non riesce a fermarli?? tu, cm tutti gli altri continuate a rimanere ciechi, continuate a seguire il vostro governo dittatoriale e vedrete che fine farete! Studia un pò di storia dell’albania e vedi che vi abbiamo salvato il culo dai nazisti (nascondendovi nelle nostre case), vi abbiamo slavati dai turchi! Io non voglio rinfacciare, non voglio neanche offendere, ma quando l’offesa arriva prima da voi, voi che dovreste essere gli ultimi a parlare…beh allora è troppo.

    27. Cher scrive:

      Azz….. non capisco AleD! :) Non comprendo il ” celolunghismo”

    28. AleD scrive:

      @Cher: che noi (nel senso di italiani) siamo meglio degli altri perché non italiani… ueh, te sarà mica un leghista in versione nazionale? :-)

    29. Cher scrive:

      No,no …che leghista! :)
      X Illyrian
      Il fatto che non trovi del contenuto in quello che ho scritto, conferma quello che ho scritto.
      Il tuo fervore irrazionale e leggermente sclerotizzato, assolutamente privo di ogni realtà storica, conferma la vera natura degli Albanesi!
      Incapaci di guardare con obiettività la loro “sudditanza” verso i vari periodi storici che hanno di fatto devastato le loro coscienze.
      Siete schiavi delle vostre paranoie, da qui l’ inesistenza della vostra storia nella evoluzione del genere umano.
      Tant’è , per tornare in argomento sulle centrali nucleari, verrete colonizzati per l’ennesima volta, sul piano energetico con numerose centrali SOLO ed Esclusivamente per l’esportazione.

    30. Illyrian scrive:

      @Cher: A bello l’albania non è mai stata colonizzata dall’italia, se ti riferisci al regno d’albania durante il fascismo, ti sarà utile sapere che gli albanesi non hanno opposto nessuna resistenza all’Italia, perchè gli italiani si sn comportati bene lì, solo i comunisti partigiani hanno opposto resistenza. Quindi è stata una “colonizzazione” voluta anche dagli albanesi che sapevano che sarebbero stati meglio…infatti il vostro duce (uomo di merda), qualcosa di buono l’ha fatto; ha costruito molte cose lì e gli albanesi lo sapevano….seconda cosa: ne avete prese davvero tante contro albanesi e greci…in realtà le avete prese contro tutti: etiopi, contro la libia, contro i russi, contro i tedeschi stessi, contro i francesi (in fin di vita) ahahahah siete delle femminucce vestiti da soldati! io mi domando: ma se ve ne abbiamo date tante, ed eravamo meno di tre milioni…immagina cosa vi avremo fatto se eravamo almeno la metà di voi ahahahahha!!! non avete mai saputo combattere, scioccati dalle guerre, pensate solo ad accumulare denaro e cibo!! afte davvero pena…femminuccie! Vincere e vinceremo hahahaha e si vede come avete vinto!! ciao bello

    31. donald scrive:

      Beh raggazzi se questo sito serve per insultarsi e meglio che non scriviamo piu qui. Questa e la dimostrazione che l’italiani e gli albanesi non possono gestire lo stesso impianto nucleare se no lo fanno saltare per aria.

    32. Illyrian scrive:

      io è l’ultima cosa che avrei voluto fare (l’insulto)…però non sono stato il primo a cominciare..

    33. Cher scrive:

      Ognuno usa la propria libertà di esprimersi nel modo che reputa più opportuno!
      Il titolo della notizia è posto come interrogativo, anche se l’esposizione dei commenti dei vari Albanesi, naturalmente questi commenti rappresentano esclusivamente loro stessi, anzi conferma il mio punto di vista in merito a territori con presenza etnica molto lontana ,intesa come generazioni, al passo della media europea in fatto di cultura e civiltà.
      Questo, al di là dei reali pericoli di instabilità geo-politica, pone questi territori come COLONIE ENERGETICHE privandone agli autoctoni il beneficio energetico ,ma compensandolo con la libertà di vivere come gli è più consono alle loro attitudini.
      Questo fenomeno , già in atto in diversi stati africani, a breve anche nei stati balcanici.
      Trasformando l’interrogativo del del titolo :Albania - una piccola superpotenza energetica?
      In più realistico : Balcani :Forse ,una colonia energetica per l’Europa!

    34. Illyrian scrive:

      Piccolo arrogantello, è vero ognuno la pensa come gli pare ma non c’è differenza tra me che ti chiamo “piccolo arrogantello” e te, che stai affermando più volte che gli stati dei balcani, come l’Albania sono privi di etica e morale. Ma pensa al tuo popolo di opportunisti piuttosto, vi state avviando al declino, anzi siete nel bel mezzo del declino…le tue parole sono sintomo di ignoranza, probabilmente, oltre a far finta di sapere l’italiano, non conosci neanche il 0% dell’economia, le tradizioni e la storia dei paesi che tu giudichi privi di etica! Preoccupati delle vostre mamme che uccidono i neonati o gli zii che ammazzano le nipoti per poi violentarle da morte, o fratello che uccide fratello…o politici che vanno a trans! Come sono i vostri politici, così siete anche voi..altro che non vi rappresentano!!!

    35. Enrico D'Urso scrive:

      direi che è il caso di moderare i toni…….a TUTTI…..

    36. Illyrian scrive:

      Ha ragione, basta solo che il Cher commenti non offendendo il mio popolo e io non commenterò più..

    37. Amministratore scrive:
      Commento ufficiale dello Staff

      Per favore signori,

      manteniamo sempre un tono costruttivo nelle discussioni ed evitiamo di rispondere a chi vuol alzare inutili polemiche.

      Grazie.

    38. Cher scrive:

      Ho scritto: etnicamolto lontana ,intesa come generazioni, al passo della media europea in fatto di cultura e civiltà.
      Basta consultare l’indice ISU (L’Indice di sviluppo umano (in inglese: HDI-Human development index) è un indicatore di sviluppo macroeconomico) rapportarlo ai paesi europei.

      Il mio tono è costruttivo e supportato da dati verificabili.

      Le opinioni di chiunque sono e restano tali, in quanto frutto della propria capacità di acquisire informazioni e relazionarsi con il prossimo su un argomento di interesse comune.

      L’incapacità di controbattere l’opinione altrui con dati alla mano che dimostrino le proprie ragioni, mina di fatto il dialogo.
      Rendendola una semplice “gazzarra”

      Riportando il dialogo al “…..L’ Albania vuol trasformarsi in una piccola superpotenza energetica nei Balcani, così ha dichiarato il premier Sali Berisha.
      Ma non basta perchè, tra le varie fonti energetiche a cui il paese balcanico starebbe pensando, c’è anche il nucleare: entro fine anno il parlamento albanese dovrebbe varare una legge relativa al nucleare, mentre già ci son stati contatti con i tecnici della Westinghouse.

      Perché un paese che ha un consumo energetico pro-capite di 0,21 Kwh e un PIL di 6.897$ pari al 96° posto nel mondo debba interessarsi di varare una legge per costruire dei reattori nucleari?

      Forse, è una mia opinione,perché esportare energia è il più grande e redditizio business.
      Tutto il resto è solo ” cronaca” di ogni giorno, che per ironia della sorte, il termine “Italiano” è usato non più come discriminante ma come identificante!
      Per fortuna! ;)

    39. geri scrive:

      Salute a tutti da Tirana. Ho visto i nuovi msg nella mia posta elettronica e questo Cher mi ha fatto non resistere alla voglia di rispondere. Gli voglio dire solo che e’ un depresso pieno di odio…Il manicomio farebbe al caso suo…che dio abbia pieta’ per il suo spirito deteriorato.

    Scrivi un commento




    Avvertenza - i commenti sono sottoposti a un sistema automatico di moderazione e di solito sono pubblicati subito. ma se il tuo commento non dovesse apparire immediatamente, vuol dire che il commento richiede una moderazione manuale per essere visualizzato. Se dopo 2-3 giorni il tuo commento continua a non essere visualizzato, puoi provare a contattarci via mail per segnalare il problema. grazie.


    online dal 9 Settembre 2005 :: Disclaimer - Copyleft :: Privacy :: visitatori totali