Archivio di Giugno 2006
Lunedì 19 Giugno 2006 di Amministratore
Dal primo luglio sarà l’ italiano Francesco Romanelli dell’ ENEA alla guida del “JET - Joint European Torus”, il più grande reattore sperimentale a fusione al mondo che si trova presso il “Culham Science Center” di Culham (vicino Oxford) in Gran Bretagna.
L’ annuncio della nomina di Romanelli è stato dato dall’ ing. Giovanni Lelli […]
Pubblicato in università , società , centri, enti di ricerca | 1 commento »
Lunedì 19 Giugno 2006 di Amministratore
Dal 19 al 23 giugno a Roma (presso la Pontificia Università di S. Tommaso Angelicum, Largo Angelicum 1) si svolge la Conferenza Annuale Europea sulla Fisica del Plasma (”33rd annual European Physical Society Conference on Controlled Fusion and Plasma Physics“), organizzata dall’ “Associazione EURATOM-ENEA sulla Fusione” di Frascati.
I plasmi per le ricerche sull’ energia […]
Pubblicato in eventi e convegni, università , società , centri, enti di ricerca | Nessun commento »
Domenica 18 Giugno 2006 di Amministratore
Un’ Ansa del 15 giugno comunica che in Giappone un reattore nucleare è stato fermato a causa di un’ avaria.
Un’ eccessiva vibrazione provocata dalla turbina del reattore numero 5 (con una potenza di 1.380 megawatt) dell’ impianto di Hamaoka ha infatti fatto partire le procedure automatiche di sicurezza con conseguente arresto immediato dell’ attività .
L’ […]
Pubblicato in nucleare nel mondo | Nessun commento »
Giovedì 15 Giugno 2006 di Amministratore
Su “La Repubblica” di oggi c’è un piccolo articolo che riporta una notizia proveninte dalla Russia: costruire una centrale nucleare sul mare.
L’ inizio della costruizione dell’ impianto è previsto per l’ anno prossimo e si prevede di farlo entrare in funzione nel 2010.
La “mini-centrale atomica flottante” sarà in realtà una nave senza motori e lunga […]
Pubblicato in nucleare nel mondo, scienza, tecnologia, progetti di ricerca | 6 commenti »
Mercoledì 14 Giugno 2006 di Amministratore
Su “Il Sole 24 Ore” del 10 giugno c’era un articolo scritto dal corrispondete da Parigi (siglato Mi. C.) in cui si parla del 28° vertice bilaterale avutosi all’ Eliseo tra Francia e Gran Bretagna in cui si è deciso (tra le altre cose) di sensibilizzare l’ Europa sui problemi energetici in generale e di […]
Pubblicato in nucleare nel mondo | Nessun commento »
Martedì 13 Giugno 2006 di Amministratore
Su “Il Giornale” di ieri c’è un articolo di Paolo Giovanelli che riporta la notizia della possibilità da parte di Edf di portare negli USA la tecnologia dei reattori di terza generazione Epr (European Pressurized Water Reactor) .
Infatti Edf dovrebbe creare un rapporto di cooperazione con il produttore statunitense di energia elettrica “Constellation Energy”. […]
Pubblicato in nucleare nel mondo | Nessun commento »
Domenica 11 Giugno 2006 di Amministratore
Sul giornale lucano “La Nuova Basilicata” del 9 giugno c’è un articolo di Giuseppe Cariglia in cui si riprende a distanza di un anno un argomento che nel giugno del 2005 fu oggetto di una grande inchiesta del settimanale “L’ Espresso” (del 9 giugno 2005, pag.34 e successive): alcune rivelazioni fatte da un boss della […]
Pubblicato in nucleare in italia | 11 commenti »
Giovedì 8 Giugno 2006 di Amministratore
Su “Il Sole 24 Ore (Nord Ovest)” di oggi si fa un riepilogo (non esaustivo) di alcuni lavori di smantellamento più recenti effettuati in Italia in vecchi impianti e centrali nucleari.
Nella ex centrale nucleare di Trino Vercellese (in provincia di Vercelli) a inizio maggio (come si sa) sono iniziati i lavori di rimozione dalla sala […]
Pubblicato in nucleare in italia, università , società , centri, enti di ricerca | Nessun commento »
Mercoledì 7 Giugno 2006 di Amministratore
Sul numero di giugno della rivista mensile di divulgazione scientifica “Quark” (la rivista ha infatti preso il nome della trasmissione televisiva di Rai Uno) c’è una risposta di Piero Angela ad alcune domande fatte da un lettore sul nucleare.
Tra le varie osservazioni fatte dal lettore c’è ne una che colpisce più Piero Angela. Secondo il […]
Pubblicato in nucleare in italia | 40 commenti »
Mercoledì 7 Giugno 2006 di Amministratore
Su “L’ Opinione delle Libertà ” di ieri c’era un articolo di Paolo Fornaciari e Giorgio Prinzi con alcune considerazioni sul discorso che il Governatore della Banca d’ Italia Mario Draghi ha tenuto il 31 maggio in occasione della “Relazione Annuale”.
Paolo Fornaciari e Giorgio Prinzi (che sono rispettivamente presidente e segretario del “Comitato Italiano per il […]
Pubblicato in nucleare in italia, università , società , centri, enti di ricerca, energia elettrica e fabbisogno energetico italiano | 7 commenti »