Centrale nucleare di Trino Vercellese - rimozione turbina e prosecuzione dello smantellamento
7 Maggio 2006 di AmministratoreSu “La Sesia” (bisettimanale di informazione di Vercelli e Provincia) del 1 maggio c’è un articolo di Claudia Ausano che riporta la notizia delle ultime attività relative alla prosecuzione dello smantellamento della centrale nucleare ex-ENEL Enrico Fermi di Trino Vercellese.
Infatti qualche giorno fa sono state avviate le procedure di rimozione dalla sala macchine della centrale della più grossa delle turbine di bassa pressione (aveva una potenza di 190 megawatt).
Inoltre nell’ articolo sono riportate le dichiarazioni di Davide Galli (fisico nucleare Sogin) secondo cui la rimozione della turbina della sala macchine è un passo cruciale nel processo di decommissioning dell’ ex-centrale nucleare.
Tale operazione di rimozione della turbina è stata effettuata sotto la direzione dei vertici della Sogin. La turbina verrà sezionata e quindi venduta alla ditta bresciana Montalbetti.
8 Maggio 2006 alle 10:48
Si chiude un altro pezzo di storia dell’energia del nostro paese.
Ho visitato personalmente quella centrale: fu costruita in soli tre anni (dal 1961 al 1964, alla faccia di chi dice che di anni ce ne vogliono 10 o 20!) e rappresentava il fiore all’occhiello della tecnologia nucleare, con cui la Westinghouse intendeva lanciare l’uso dell’energia atomica in Italia.
27 Gennaio 2007 alle 11:26
Nell’articolo sopra riportato vi è scritto che la turbina produceva 190 MW al giorno. Il relatore di quest’articolo dimstra una crassa ignoranza: MW sono una potenza e non una energia che si misura in MWh.
28 Gennaio 2007 alle 11:38 Commento ufficiale dello Staff
Grazie per la segnalazione dott. Foli. Saluti