Home  |  Contatti  |  Chi siamo  |  Newsletter  |  Mappa del sito  |  Archivio Cronologico Generale  |  Forum  | :   |



L’ Apat contesta la Sogin

9 Marzo 2006 di Amministratore

Su “Il Sole 24 Ore” di oggi (articolo di Morya Longo) e su “Il Manifesto” sempre di oggi (articolo di Antonio Massari) si parla di una lettera inviata in data 17 gennaio da Sandro Giulianelli (Direttore del Dipartimento Nucleare Rischio Tecnologico e Industriale - Apat) a Carlo Jean (Commissario governativo per la sicurezza dei materiali nucleari e presidente Sogin) per lamentarsi del fatto che la Sogin nel procedere non distinguerebbe attività di natura ordinaria da quelle emergenziali.

L’ Apat avrebbe scritto che “il presidente della Sogin, nella sua veste di Commissario delegato ha ritenuto di sostituirsi al Ministero delle Attività Produttive, procedendo con modalità che, oltre ad essere innovative rispetto al dettato del decreto legislativo 230/95, si stanno verificando poco utili sul piano della semplificazione procedurale complessiva, soprattutto nell’ ottica del superamento della fase emergenziale che dura ormai dal 2003″ (si riporta esattamente quanto si legge su “Il Sole 24 Ore”).



Articoli approssimativamente correlati

  • Tavolo Trasparenza in Piemonte con Carlo Jean
  • Il nuovo ente IRPA al posto dell’ APAT?
  • Renato Angelo Ricci - chi sono gli scienziati di Prodi?
  • Roma - Workshop AIEA - Diniego alla spedizione di materiale radioattivo per i Paesi del bacino del Mediterraneo
  • Saluggia - Completato lo svuotamento e la bonifica della piscina Eurex
  • Scrivi un commento




    Avvertenza - i commenti sono sottoposti a un sistema automatico di moderazione e di solito sono pubblicati subito. ma se il tuo commento non dovesse apparire immediatamente, vuol dire che il commento richiede una moderazione manuale per essere visualizzato. Se dopo 2-3 giorni il tuo commento continua a non essere visualizzato, puoi provare a contattarci via mail per segnalare il problema. grazie.


    online dal 9 Settembre 2005 :: Disclaimer - Copyleft :: Privacy :: visitatori totali