Home  |  Contatti  |  Chi siamo  |  Newsletter  |  Mappa del sito  |  Archivio Cronologico Generale  |  Forum  | :   |



IAEA - il problema dell’ aumento del fabbisogno energetico

24 Novembre 2005 di Amministratore

Un recente rapporto dell’ IAEA (Agenzia internazionale dell’energia nucleare) prevede che entro 25 anni la richiesta di energia mondiale sarà del 50% in più.

Per l’ IAEA il nucleare è l’ unico modo per evitare un aumento esponenziale delle emissioni di anidride carbonica. L’ aumento delle fonti rinnovabili è considerato insufficiente.
Inoltre una riduzione di domanda del petrolio per la produzione dell’ energia elettrica determinerebbe un abbassamento del prezzo del petrolio.



Articoli approssimativamente correlati

  • Il fabbisogno energetico nel settore dell’ agricoltura
  • Il fabbisogno energetico nel settore dei trasporti
  • Previsioni per l’ evoluzione del fabbisogno energetico nazionale
  • Il fabbisogno energetico nel settore industriale
  • Il fabbisogno energetico nel settore civile
  • Scrivi un commento




    Avvertenza - i commenti sono sottoposti a un sistema automatico di moderazione e di solito sono pubblicati subito. ma se il tuo commento non dovesse apparire immediatamente, vuol dire che il commento richiede una moderazione manuale per essere visualizzato. Se dopo 2-3 giorni il tuo commento continua a non essere visualizzato, puoi provare a contattarci via mail per segnalare il problema. grazie.


    online dal 9 Settembre 2005 :: Disclaimer - Copyleft :: Privacy :: visitatori totali