Home  |  Contatti  |  Chi siamo  |  Newsletter  |  Mappa del sito  |  Archivio Cronologico Generale  |  Forum  | :   |



Archivio di Ottobre 2005

Rapporto “Forum Chernobyl”: Chernobyl sarebbe la tragedia più gonfiata della storia

Lunedì 10 Ottobre 2005 di Amministratore

Un articolo su “Specchio della Stampa” dell’ 8 ottobre a firma di Anna Zafesova riporta quanto detto da un rapporto stilato dal “Chernobyl Forum” (che comprende agenzie dell’ Onu, l’ Agenzia internazionale per l’energia atomica e i governi di Russia, Bielorussia e Ucraina) secono cui : dopo 19 anni dalla tragedia di Chernobyl solo 56 […]

Convegno Ide Romagna: La situazione dell’ energia in Italia

Lunedì 10 Ottobre 2005 di Amministratore

In data 8 ottobre si è tenuto un convegno dal titolo “La situazione dell’energia in Italia: i problemi, i costi, le possibili fonti alternative” presso la sala della Pinacoteca della Cassa di Risparmio di Cesena, promosso dall’ Ide Romagna, sodalizio a sostegno delle imprese in prospettiva europea, la cui sezione Romagna è presieduta dal cesenate […]

Nobel per la pace 2005 a El Baradei e IAEA

Sabato 8 Ottobre 2005 di Amministratore

Un’ agenzia della Reuters di ieri comunica che l’ IAEA (l’ agenzia Onu per l’ energia nucleare) e il suo direttore Mohamed El Baradei hanno vinto il Nobel per la pace 2005 per il loro impegno mirante a impedire che l’ energia nucleare sia autilizzata a fini militari (così ha detto il presidente del Comitato […]

Il Partito Liberale Italiano rilancia il nucleare

Venerdì 7 Ottobre 2005 di Amministratore

In un’ Ansa del 6 ottobre si riporta in sintesi della manifestazione organizzata in programma dalle ore 11 alle ore 13:30 davanti Palazzo Chigi da un gruppo di esponenti del partito liberale italiano (PLI) per chiedere al Governo di “rilanciare la ricerca sull’ energia nucleare“.

I partecipanti indossavano una maglietta con il simbolo del “PLI” […]

Impianto Cemex e lungaggini burocratiche

Mercoledì 5 Ottobre 2005 di Amministratore

Un articolo del giornale “Nuova periferia di Chivasso” a firma di Massimiliano Scavetta riporta la notizia di una conferenza stampa tenutasi presso il Palazzo Municipale di Saluggia, in cui è stato reso noto l’ andamento dell’ incontro del Tavolo Regionale di Trasparenza in data 29 settembre presso il Centro della Regione Piemonte a Torino.

L’articolo riporta […]

WWF - centrali elettriche più inquinanti d’ Europa

Mercoledì 5 Ottobre 2005 di Amministratore

Un articolo del quotidiano “Metro” di oggi riporta in parte la classifica stilata dal WWF delle centrali elettriche più inquinanti d’ Europa.

Le centrali elettriche italiane che rientrano tra le 30 elencati nella classificata sono: Brindisi Sud, Porto Tolle, Torrevaldaliga Nord, Montalto di Castro.
Al primo posto per inquinamento ci sarebbero Spagna e Grecia. Ma sotto accusa […]

Seminario ENEA Trisaia: gestione ambientale nelle piccole e medie imprese

Mercoledì 5 Ottobre 2005 di Amministratore

Oggi è in programma un seminario nel Centro Ricerche ENEA della Trisaia (a Rotondella, provincia di Matera) “La gestione ambientale nelle piccole e medie imprese del settore agroalimentare: l’ esperienza del Progetto Gesamb“.

Il Progetto Gesamb (Gestione ambientale) è condotto da Enea/Biotec e cofinanziato dal Ministero della Ricerca Scientifica e mira alla creazione di una rete […]

Il più grande deposito di rifiuti radioattivi del mondo in Australia?

Martedì 4 Ottobre 2005 di Amministratore

In un articolo del 28 settembre su “La Nuova Ecologia” viene riportata la proposta dell’ ex primo ministro australiano (dal 1983 al 1991) di sinistra Bob Hawke ha rilanciato un’ idea: fare in Australia il più grande deposito di rifiuti radioattivi del mondo. L’ obiettivo è poi di reinvestire i soldi in questo modo guadagnati […]

Ancora un rinvio per rinnovo cariche e approvazione bilancio SOGIN

Martedì 4 Ottobre 2005 di Amministratore

Il Ministero dell’ Economia (azionista della SOGIN) ha rinviato sia la nomina della cariche sia l’ approvazione del bilancio per l’ anno 2004 della SOGIN al 13 ottobre.

Tavolo Trasparenza in Piemonte con Carlo Jean

Lunedì 3 Ottobre 2005 di Amministratore

Sul giornale “La voce di Chivasso”, in un articolo a firma di Morena Rozzino, è riportata la notizia dell’ incontro del Tavolo Regionale di Trasparenza in data 29 settembre presso il Centro della Regione Piemonte a Torino in merito alla questione della messa in sicurezza dei materiali radioattivi.

Tra i presenti: il presidente Sogin carlo Jean; […]


online dal 9 Settembre 2005 :: Disclaimer - Copyleft :: Privacy :: visitatori totali